Emdr ed emicrania
- Dott. Umberto Pianella
- 2 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia innovativa che viene utilizzata per il trattamento dei traumi psicologici. Sebbene sia una terapia relativamente nuova, l'EMDR ha dimostrato di essere efficace nel ridurre i sintomi di stress post-traumatico, ansia, depressione e altri disturbi psicologici.
Ma cosa c'è da sapere sull'EMDR e la correlazione tra traumi e emicrania?
Innanzitutto, è importante comprendere che l'emicrania è un disturbo neurologico che provoca forti mal di testa e altri sintomi come nausea, vertigini e sensibilità alla luce. Molti studi hanno dimostrato una correlazione tra eventi traumatici e l'insorgenza di emicrania. In particolare, si è scoperto che i traumi fisici o psicologici possono aumentare il rischio di sviluppare emicrania.
L'EMDR si basa sull'idea che i traumi possono causare un blocco nella capacità del cervello di elaborare e gestire le esperienze traumatiche. Questo blocco può impedire al cervello di elaborare le informazioni in modo appropriato e di separare le esperienze negative da quelle positive.
La terapia EMDR utilizza la stimolazione bilaterale (ad esempio, i movimenti oculari, i suoni o i tocchi alternati a destra e sinistra) per stimolare entrambi gli emisferi cerebrali e aiutare il cervello a elaborare l'esperienza traumatica in modo adeguato. Ciò consente al cervello di integrare le esperienze traumatiche e di ridurre i sintomi associati.
Nel caso specifico dell'emicrania, l'EMDR può essere utilizzato per trattare i traumi che possono essere stati all'origine della patologia. Attraverso la stimolazione bilaterale, la terapia può aiutare a ridurre i sintomi dell'emicrania, ma soprattutto, può aiutare a prevenire futuri episodi.
Inoltre, l'EMDR può essere utilizzato per ridurre lo stress e l'ansia che possono aumentare il rischio di emicrania. Gli studi hanno dimostrato che la terapia EMDR può essere efficace nel ridurre i sintomi di ansia e depressione, nonché nel migliorare la qualità della vita.
In sintesi, l'EMDR è una terapia efficace per il trattamento dei traumi psicologici e può essere utilizzata anche per ridurre i sintomi dell'emicrania. Se stai soffrendo di emicrania e hai avuto esperienze traumatiche, potrebbe valere la pena parlare con un professionista della salute mentale per valutare se l'EMDR potrebbe essere utile nel tuo caso.
Dott. Umberto Pianella
Psicologo/Psicoterapeuta
Via Aldo Moro 55 a, Civitanova Marche

Comments