top of page

Il disturbo narcisistico di personalità

  • Immagine del redattore: Dott. Umberto Pianella
    Dott. Umberto Pianella
  • 13 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min




Causa

Le cause del disturbo non sono del tutto chiare. I geni giocano un ruolo significativo, ma il modo peculiare in cui l’ambiente plasma le persone ha un’influenza altrettanto importante. Il disturbo di personalità narcisistico può essere collegato a

  • Dinamiche disfunzionali genitori-figli caratterizzate da estrema indulgenza o al contrario da ipercriticismo

  • Fattori genetici o psicobiologici che rendono conto del complesso rapporto tra mente, comportamento e processi di pensiero

Il disturbo di personalità narcisistico colpisce perlopiù i maschi e spesso insorge in tarda adolescenza. Nonostante le cause non siano ben definite, alcuni ricercatori ritengono che nei bambini biologicamente vulnerabili allo sviluppo del disturbo, uno  stile genitoriale che enfatizzi le doti o critichi le paure e i fallimenti, sia in parte responsabile. I bambini potrebbero sviluppare un ideale di perfezione e un comportamento volto alla costante ricerca di ammirazione.

Sintomi

Un individuo con disturbo di personalità narcisistica può mostrare alcune di queste caratteristiche:

  • Reagisce alle critiche con rabbia , vergogna o umiliazione

  • Si approfitta degli altri per raggiungere i propri obiettivi

  • Esagera la propria importanza

  • Esagera i risultati ottenuti e i propri talenti

  • Coltiva  fantasie irrealistiche circa il successo , il potere , la bellezza , l’intelligenza o il romanticismo

  • Si crea aspettative irrealistiche sui trattamenti di favore che dovrebbe ottenere

  • Richiede costante attenzione e complimenti da parte degli altri

  • Diventa facilmente geloso

  • Ignora i sentimenti degli altri , manca di empatia

  • Persegue finalità prevalentemente egoistiche e interessi personali

Inoltre, i narcisisti sono solitamente attraenti e affascinanti al primo impatto, e questo può essere vantaggioso in un primo momento. Ad ogni modo, col passare del tempo gli effetti del loro comportamenti sono deludenti, soprattutto in ambito interpersonale.

Complicazioni a lungo termine Le conseguenze a lungo termine di uno stile di comportamento narcisistico  sono:

• difficoltà relazionali

• problemi a scuola o al lavoro

depressione

• abuso di alcol o droghe

• pensieri o comportamenti suicidari

Trattamento

È difficile che le persone affette da un si rivolgano a uno psicoterapeuta. In ogni caso, è possibile che queste persone imparino a entrare meglio in relazione con gli altri, e i loro tratti possono affievolirsi con l’aiuto di direttive adeguate. La psicoterapia cognitivo comportamentale può

  • insegnare alle persone con disturbo di personalità narcisistica modalità più funzionali di relazionarsi agli altri

  • comprendere i motivi alla base delle emozioni, della tendenza a competere con gli altri e a diffidare di chiunque

La terapia è generalmente a lungo termine date le difficoltà a modificare tratti così radicati. Tra gli obiettivi terapeutici annoveriamo:

  • accettare e mantenere relazioni interpersonali sincere e improntate alla collaborazione

  • individuare e accettare limiti e potenzialità in modo da gestire meglio critiche e fallimenti

  • incrementare la capacità di comprendere e regolare le proprie emozioni

  • ridimensionare le aspettative verso obiettivi irrealistici o idealizzati

Tra i protocolli terapeutici maggiormente indicati per il trattamento del disturbo di personalità narcisistico c’è la Schema Therapy che ha l’obiettivo di aiutare i pazienti a entrare in contatto con i bisogni emotivi più profondi e insegnare modalità più sane ed efficaci per soddisfarli. 

 
 
 

Comments


Dott. Umberto Pianella

Psicologo/Psicoterapeuta

iscritto all'ordine degli Psicologi delle Marche numero 2073

Via Aldo Moro 55 a, Civitanova Marche

 

Email:

umbypianella@gmail.com

Tel: 3488076910

Skype: umberto.pianella

Il tuo messaggio è arrivato a destinazione, sarete ricontattati al più presto

EMDR.jpg

© 2018 by Umberto Pianella. Proudly created with Wix.com

bottom of page